Dati aziendali: Tempolar Srls, P.IVA 03702680780

Stato Attiva
Ragione sociale Tempolar S.R.L.S.
P.IVA 03702680780
CF
Città CORIGLIANO-ROSSANO
Indirizzo VIA NAZIONALE, 39/A
Provincia Cosenza
Regione Calabria
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 56.11.12: Attività di ristoranti senza servizio al tavolo o da asporto, escluse gelaterie e pasticcerie
Codice ATECO Primario 56.10.2: Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 27 Agosto 2020
Dipendenti 0-9
Telefono

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Vai oltre il codice ATECO con la ricerca semantica

Arriva a qualsiasi nicchia di mercato ricercando tramite una o più parole chiave

Ricerca semantica imprese

Evoluzione del fatturato di Tempolar S.R.L.S.

€ 39.78 K
Fatturato
2021
€ -16,04 K
Utile/Perdita
2021
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda TEMPOLAR S.R.L.S. per gli anni 2019, 2020, 2021
Anno Fatturato Utile/Perdita
2019 N.D. N.D.
2020 N.D. N.D.
2021 € 39.781 € -16.042

Crea la tua lista di aziende preferite

Salva i potenziali prospect per averli sempre a portata di click

Crea liste di imprese

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
TEMPOLAR S.R.L.S. CORIGLIANO-ROSSANO Cosenza € 39.78 K
Gabriele Giuseppe CORIGLIANO-ROSSANO Cosenza -
Pizzeria Picerno Angelo CORIGLIANO-ROSSANO Cosenza -
Tempolar Srls CORIGLIANO-ROSSANO Cosenza € 39.78 K
Sapori E Gusto Srl CORIGLIANO-ROSSANO Cosenza € 340.12 K
Pizzeria Rosticceria Lavecchia CORIGLIANO-ROSSANO Cosenza -
Pizzart Di Curia Emanuele Giovanni CORIGLIANO-ROSSANO Cosenza -
Pizzeria San Giuseppe Di Porco Giuseppe CORIGLIANO-ROSSANO Cosenza -
Le Bonta' Del Forno Di Leonardo Russo CORIGLIANO-ROSSANO Cosenza -
Il Panettiere Di Pignataro Rosanna CORIGLIANO-ROSSANO Cosenza -
L'Angolo Delle Bonta' Di Gigliotti Aurora CORIGLIANO-ROSSANO Cosenza -
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.