Dati aziendali: In Uet Italia Srl, P.IVA 06073711001

Stato Attiva
Ragione sociale U.E.T. Istituto Europeo Per Il Turismo S.R.L Siglabile In Uet Italia S.R.L.
P.IVA 06073711001
Città ROMA
Indirizzo PIAZZA DEI RE DI ROMA, 57
Provincia Roma
Regione Lazio
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 85.59.2: Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 17 Novembre 1995
Dipendenti 0-9
Sito web
Email
Telefono
Social media
Blog
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di U.E.T. Istituto Europeo Per Il Turismo S.R.L Siglabile In Uet Italia S.R.L.

€ 489.12 K
Fatturato
2022

+11 %
YOY
€ -1,14 K
Utile/Perdita
2022

+87 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda U.E.T. ISTITUTO EUROPEO PER IL TURISMO S.R.L SIGLABILE IN UET ITALIA S.R.L. per gli anni 2020, 2021, 2022
Anno Fatturato Utile/Perdita
2020 € 534.704 € -62.756
2021 € 437.150 € -8.997
2022 € 489.121 € -1.140

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
U.E.T. ISTITUTO EUROPEO PER IL TURISMO S.R.L SIGLABILE IN UET ITALIA S.R.L. ROMA Roma € 489.12 K
Sfc Sistemi Formativi Confindustria Società Consortile Per Azio Ni ROMA Roma € 6.71 M
Consel Consorzio Elis Per La Formazione Professionale Superiore Scarl ROMA Roma € 12.16 M
In Uet Italia Srl ROMA Roma € 489.12 K
Project Line Srl ROMA Roma € 12.0 K
S.C.D. Srl ROMA Roma -
Studiogest Srl ROMA Roma € 470.81 K
Hi Performance Srl ROMA Roma € 3.09 M
Enaip Nazionale Impresa Sociale ROMA Roma € 2.34 M
E.N.C.O.F. Europa 2000 ROMA Roma -
Consorzio Europeo Tecnologie Innovative In Acronimo Ceti ROMA Roma -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.