Dati aziendali: Viberg Cooperativa Di Gestione E Produzione Della Val Venosta Soc. Agricola, P.IVA 02378700211

Stato Attiva
Ragione sociale Viberg - Cooperativa Di Gestione E Produzione Della Val Venosta Soc. Agricola
P.IVA 02378700211
Città MERANO
Indirizzo VIA J.W.GOETHE, 7
Provincia Bolzano/Bozen
Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 01.24: Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 10 Febbraio 2004
Dipendenti 10-24
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Viberg - Cooperativa Di Gestione E Produzione Della Val Venosta Soc. Agricola

€ 1.07 M
Fatturato
2024

+18 %
YOY
€ 818
Utile/Perdita
2024

+49 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda VIBERG - COOPERATIVA DI GESTIONE E PRODUZIONE DELLA VAL VENOSTA SOC. AGRICOLA per gli anni 2022, 2023, 2024
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021
2022 € 839.616 € 989
2023 € 902.741 € 548
2024 € 1.067.221 € 818

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
VIBERG - COOPERATIVA DI GESTIONE E PRODUZIONE DELLA VAL VENOSTA SOC. AGRICOLA MERANO Bolzano/Bozen € 1.07 M
Ladurner Herbert MERANO Bolzano/Bozen -
Luther Helmut MERANO Bolzano/Bozen -
Grenzhof Di Frei Martin MERANO Bolzano/Bozen -
Viberg Cooperativa Di Gestione E Produzione Della Val Venosta Soc. Agricola MERANO Bolzano/Bozen € 1.07 M
Trogmann Martin Karl MERANO Bolzano/Bozen -
Società Agricola Di Stark Siegfried & C. Sas MERANO Bolzano/Bozen -
Ladurner Maria Martha MERANO Bolzano/Bozen -
Waldner Martin MERANO Bolzano/Bozen -
Unterholzner Michael MERANO Bolzano/Bozen -
Klotzner Andreas Josef MERANO Bolzano/Bozen -

Vuoi sempre dati aggiornati nel tuo database B2B?

Contattaci per arricchire i dati del tuo CRM o per integrare le informazioni attraverso API

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.