Dati aziendali: Chiedilo Al Farmacista Della Dottoressa G. Ferreri E Figli Srl, P.IVA 03892080619

Stato Attiva
Ragione sociale Chiedilo Al Farmacista Della Dottoressa G. Ferreri E Figli S.R.L.
P.IVA 03892080619
Città CASERTA
Indirizzo VIA PATTURELLI, 53
Provincia Caserta
Regione Campania
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 47.73.2: Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 20 Maggio 2013
Dipendenti 10-24
Sito web
Email
Telefono
Social media
NEW

Il mercato della parafarmacia

Ottieni un'analisi di mercato su questo settore

Evoluzione del fatturato di Chiedilo Al Farmacista Della Dottoressa G. Ferreri E Figli S.R.L.

€ 924.16 K
Fatturato
2023

-11 %
YOY
€ -67,78 K
Utile/Perdita
2023

-118 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda CHIEDILO AL FARMACISTA DELLA DOTTORESSA G. FERRERI E FIGLI S.R.L. per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018
2019
2020
2021 € 876.717 € 2.050
2022 € 1.045.651 € -31.021
2023 € 924.160 € -67.782

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
CHIEDILO AL FARMACISTA DELLA DOTTORESSA G. FERRERI E FIGLI S.R.L. CASERTA Caserta € 924.16 K
Edenpharma Srl CASERTA Caserta € 263.95 K
Parafarmacia Mepi Srl CASERTA Caserta € 83.08 K
La Parafarmacia Srl CASERTA Caserta € 218.17 K
Parafarmacia Dott.Ssa Buono Di Olga Buono CASERTA Caserta -
Parafarmacia Iodice Srl CASERTA Caserta € 31.39 K
Pianetafarma Sas Di Amato Fabrizio & C. CASERTA Caserta -
Benenati Francesca Antonia CASERTA Caserta -
Faga Vito CASERTA Caserta -
Chiedilo Al Farmacista Della Dottoressa G. Ferreri E Figli Srl CASERTA Caserta € 924.16 K
Iuliano Alessandra CASERTA Caserta -

Database email centrico: 1.200.000 di aziende italiane

Liste email perfette per le tue attività di email marketing B2B

Genera nuovi lead profilati / Amplia rapidamente il tuo pubblico / Promuovi il tuo brand / Incrementa il tuo ROI

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.