Dati aziendali: Istituto Odontoiatrico Italiano Srl, P.IVA 04271420657

Stato Attiva
Ragione sociale Istituto Odontoiatrico Italiano S.R.L.
P.IVA 04271420657
Città SALERNO
Indirizzo CORSO VITTORIO EMANUELE, 58
Provincia Salerno
Regione Campania
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 86.23: Attività degli studi odontoiatrici
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 20 Luglio 2005
Dipendenti 10-24
Sito web
Email
Telefono
Social media
NEW

Il mercato dei dentisti e degli studi dentistici

Ottieni un'analisi di mercato su questo settore

Evoluzione del fatturato di Istituto Odontoiatrico Italiano S.R.L.

€ 517.38 K
Fatturato
2023
€ 12.59 K
Utile/Perdita
2023

-74 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda ISTITUTO ODONTOIATRICO ITALIANO S.R.L. per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021 € 618.617 € 49.306
2022 € 522.281 € 48.996
2023 € 517.376 € 12.589

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
ISTITUTO ODONTOIATRICO ITALIANO S.R.L. SALERNO Salerno € 517.38 K
C.O.C. Centro Olistico Campano Di Graniti Massimiliano & C. Sas SALERNO Salerno -
Istituto Odontoiatrico Italiano Srl SALERNO Salerno € 517.38 K
Studio Di Odontostomatologia Dr. Rosario Desiderio Srl Socie Ta' Tra Profess SALERNO Salerno € 261.46 K
Studio Pisano Specialisti In Odontoiatria Srl Società Tra P Rofessionisti SALERNO Salerno -
Dmmedical Srl Società Tra Professionisti SALERNO Salerno € 42.01 K
Gold Smile Di Prezioso Giancarlo SALERNO Salerno -
Ce.Od. Srl SALERNO Salerno -
Centro Sonderegger Di La Padula Gaetano & C. Sas SALERNO Salerno -
Nuova Tecnologia Dentale Srl SALERNO Salerno € 14.7 K
Centro Medico Dentale Di Mammato Adolfo E C. Sas SALERNO Salerno -

Database email centrico: 1.200.000 di aziende italiane

Liste email perfette per le tue attività di email marketing B2B

Genera nuovi lead profilati / Amplia rapidamente il tuo pubblico / Promuovi il tuo brand / Incrementa il tuo ROI

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.