Dati aziendali: Gimel Srl, P.IVA 02039681206

Stato Attiva
Ragione sociale Gimel S.R.L.
P.IVA 02039681206
Città CASTEL SAN PIETRO TERME
Indirizzo VIA RINIERA, 1811
Provincia Bologna
Regione Emilia-Romagna
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 68.20.01: Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 15 Febbraio 2000
Dipendenti -
Sito web
Telefono
Social media
NEW

Il mercato immobiliare residenziale

Ottieni un'analisi di mercato su questo settore

NEW

Il mercato immobiliare commerciale

Ottieni un'analisi di mercato su questo settore

Evoluzione del fatturato di Gimel S.R.L.

€ 89.59 K
Fatturato
2023

+12 %
YOY
€ -60,58 K
Utile/Perdita
2023

-65 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda GIMEL S.R.L. per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018
2019
2020
2021 € 77.100 € -44.651
2022 € 79.461 € -36.621
2023 € 89.594 € -60.575

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
GIMEL S.R.L. CASTEL SAN PIETRO TERME Bologna € 89.59 K
Bertolini Giuseppe Snc Di Bertolini Marco & C. CASTEL SAN PIETRO TERME Bologna -
Negroni Sas Di Negroni Franco E C. CASTEL SAN PIETRO TERME Bologna -
Immobiliare Cevenini Snc Di Cevenini Ezio & C. CASTEL SAN PIETRO TERME Bologna -
Carmagnini Snc Di Zappi Fiorenzo & C. CASTEL SAN PIETRO TERME Bologna -
Officina Meccanica Gualandi Di Gualandi Giancarlo E C. Snc CASTEL SAN PIETRO TERME Bologna -
Impresa Visani Di Nonni Luigia & C. Sas CASTEL SAN PIETRO TERME Bologna -
Finese Srl CASTEL SAN PIETRO TERME Bologna € 19.89 K
Faro International Sas Di Maggiorani Roberto E C. CASTEL SAN PIETRO TERME Bologna -
Gimel Srl CASTEL SAN PIETRO TERME Bologna € 89.59 K
Tr.Em. Due Srl CASTEL SAN PIETRO TERME Bologna € 120.0 K

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.