Dati aziendali: Villa Il Petriccio Srls, P.IVA 06560690486

Stato Attiva
Ragione sociale Villa Il Petriccio S.R.L. Semplificata
P.IVA 06560690486
Città MONTESPERTOLI
Indirizzo VIA ORME, 307
Provincia Firenze
Regione Toscana
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 68.20.01: Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 29 Giugno 2015
Dipendenti 0-9
Sito web
Email
Telefono
Social media
NEW

Il mercato immobiliare residenziale

Ottieni un'analisi di mercato su questo settore

NEW

Il mercato immobiliare commerciale

Ottieni un'analisi di mercato su questo settore

Evoluzione del fatturato di Villa Il Petriccio S.R.L. Semplificata

€ 174.62 K
Fatturato
2023

-2 %
YOY
€ 12.87 K
Utile/Perdita
2023

-77 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda VILLA IL PETRICCIO S.R.L. SEMPLIFICATA per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2019
2020
2021 € 126.489 € 31.406
2022 € 179.594 € 56.101
2023 € 174.624 € 12.869

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
VILLA IL PETRICCIO S.R.L. SEMPLIFICATA MONTESPERTOLI Firenze € 174.62 K
Pluma Srl MONTESPERTOLI Firenze € 24.0 K
Immobiliare La Gora Srl MONTESPERTOLI Firenze € 91.77 K
Nesi Mario E Figli Di Nesi Lorenzo E Bruno Sas MONTESPERTOLI Firenze -
Immobiliare Bagnoli Sas Di Bagnoli Simone & C. MONTESPERTOLI Firenze -
Villa Il Petriccio Srls MONTESPERTOLI Firenze € 174.62 K
Estia Srl MONTESPERTOLI Firenze € 70.34 K
4 Elle Società Semplice MONTESPERTOLI Firenze -
Fattoria Bonsalto Società Agricola Arl MONTESPERTOLI Firenze -
Immobiliare Gheri Stefano & C. Sas MONTESPERTOLI Firenze -
Lucignano Immobiliare Società Semplice Di Ferroni Fernando Ferr Oni Arrigo E Ferroni Marcello MONTESPERTOLI Firenze -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.